ITA / ENG
We are now Carbon Positive
Stiamo lavorando al nostro nuovo sito.Nel frattempo vi invitiamo a visionare i nostri ultimi risultati.
Ideiamo, sviluppiamo e produciamo responsabilmente cartellini, etichette, complementi in cartotecnica e micro-packaging di qualità destinati a caratterizzare in modo esclusivo capi dʼabbigliamento ed accessori moda manufatti da parte del Gotha del lusso mondiale.
50
milioni
Cartellini prodotti allʼanno
15
milioni
Di etichette
1
milione
Di accessori moda
Siamo un team cross-funzionale che, sotto la guida del nostro trainer Davide Bulgarelli, si impegna quotidianamente a servire i nostri clienti al fine di rispondere alle loro necessità andando anche al di là delle loro stesse aspettative.
50
50
Abbiamo appena festeggiato il nostro cinquantesimo compleanno ma sono già trascorsi dieci anni da quando, consapevoli dellʼimpatto della nostra attività e dei nostri prodotti sullʼecosistema, abbiamo intrapreso la via della sostenibilità a livello ambientale, sociale ed economico.
Le nostre Certificazioni
Sostenibilità ambientale
Certificazione ISO 14064-1 e FSC (il 95% della produzione è con carte certificate Fsc per una gestione responsabile e sostenibile delle foreste)
Sostenibilità sociale
Dal 2018 siamo certificati SA 8000
Sviluppo economico
Certificazione della qualità dei processi e dei prodotti ISO 9001:2015 e della solidità finanziaria aziendale tramite Cribis, rating 1A
Preserviamo l'ambiente
Al fine di contrastare il “global warming” preservando lʼambiente contribuendo alla carbon neutrality dei nostri clienti, adottiamo comportamenti virtuosi funzionali a ridurre le emissioni di CO² a livello di consumi di energia e materie prime, logistica, gestione dei rifiuti e smaltimento dei prodotti finiti.
95% del fabbisogno energetico aziendale proviene da fonti rinnovabili
90 tonnellate di carta riciclata all’anno
1000
/allʼanno
1000
/allʼanno
Compensiamo le emissioni dirette ed indirette di CO² sostenendo le iniziative di riforestazione nel Bosco della Biodiversità a Bologna e nel bosco dei violini in Val di Fiemme promosse, rispettivamente, dalla onlus Phoresta e dallo spin-off dellʼUniversità di Padova Etifor.
Siamo carbon positive perché riducendo le emissioni di gas serra riconducibili alla nostra produzione e finanziando in prima persona progetti specifici di riforestazione abbiamo assorbito una quantità di CO² maggiore rispetto a quella che abbiamo generato.
CO² emessa 429 tonnellate (dati da certificazione ISO 14064-1)
Catturata 720 tonnellate di CO²